Londra è un miscuglio culinario di culture che ci restituisce una città ricca di sapori da provare. Si va dal dolce al salto. Scopriamo i piatti top.
Londra è una città che vive di contaminazioni: capitale dinamica, cosmopolita e sempre in movimento, riflette questa ricchezza culturale anche nella sua cucina. Chi immagina ancora la gastronomia londinese come monotona o poco creativa, oggi si sbaglia di grosso. La metropoli britannica è infatti diventata una delle capitali mondiali del food, capace di unire piatti tradizionali inglesi a sapori internazionali provenienti da ogni angolo del pianeta.

Il cuore della tradizione britannica
Tra i piatti simbolo della gastronomia londinese non può mancare il celebre fish and chips, un classico intramontabile. Merluzzo o eglefino fritto in pastella, servito con patatine croccanti e spesso accompagnato da piselli schiacciati: semplice, economico e amatissimo da turisti e residenti. Altro piatto iconico è il Sunday Roast, l’arrosto della domenica, servito con patate, verdure, sugo gravy e l’immancabile Yorkshire pudding: una sorta di soffice pastella cotta al forno che completa un pasto ricco e conviviale.

Immancabile anche la English Breakfast, una colazione abbondante a base di uova, bacon, salsicce, fagioli in salsa di pomodoro, funghi e toast. Un rituale più che un semplice pasto, perfetto per iniziare una giornata intensa in città.
Il fascino dei pub e della cucina comfort
I pub londinesi offrono alcuni dei piatti più caratteristici della tradizione inglese. Tra questi spicca il pie and mash, tortini salati ripieni di carne o verdure serviti con purè, oppure il shepherd’s pie, uno sformato di carne di agnello ricoperto da purè di patate dorato al forno. Da non dimenticare la Cornish pasty, un fagottino ripieno tipico della Cornovaglia ma amatissimo anche nella capitale.
Una capitale dai mille sapori
Londra è famosa non solo per la sua tradizione culinaria, ma anche per la straordinaria varietà di cucine internazionali. La presenza di comunità provenienti da India, Pakistan, Caraibi e Africa ha reso celebri piatti come il chicken tikka masala, considerato da molti quasi un “piatto nazionale britannico”, o il curry jamaicano, diffuso nei quartieri più multiculturali. Chinatown, Brick Lane e Camden Town sono veri e propri poli gastronomici dove assaggiare sapori dal mondo.
Un viaggio culinario in continua evoluzione
La scena gastronomica londinese non smette di evolversi: street food, ristoranti stellati e mercati come Borough Market offrono ogni giorno nuove esperienze culinarie. Tra tradizione e innovazione, Londra continua a sorprendere, confermandosi una delle città più affascinanti e gustose d’Europa. Un luogo dove ogni piatto racconta una storia, e ogni quartiere offre un viaggio nel mondo attraverso il cibo.




