Se per sbaglio hai messo troppo sale nelle tue pietanze basta seguire uno di questi trucchi e il problema è risolto.
Capita a tutti: stai cucinando, assaggi il piatto e ti accorgi che… hai messo troppo sale. Un errore comune, sia per distrazione sia perché alcuni ingredienti rilasciano sapidità durante la cottura. Ma niente panico: esistono diversi metodi semplici ed efficaci per rimediare e riportare equilibrio nei tuoi piatti, senza dover ricominciare da zero. Ecco i trucchi più utili per salvare pranzi e cene all’ultimo minuto.
È la soluzione più intuitiva e funziona bene per zuppe, minestre, salse, risotti e stufati. Basta allungare il piatto con acqua o brodo leggero e continuare la cottura. Naturalmente, dovrai poi correggere la consistenza aggiungendo un po’ di addensanti, come farina o amido, se necessario.
La famosa patata che “assorbe il sale” funziona solo in parte: inserire una patata sbucciata e lasciarla cuocere nel piatto può aiutare a bilanciare l’eccesso, soprattutto in zuppe e minestroni. Non fa miracoli, ma può migliorare la situazione.
Se hai esagerato col sale in un sugo, un impasto o una pietanza in umido, un rimedio efficace è aggiungere altri ingredienti non salati: più pomodoro in un ragù, più verdure in un contorno, più acqua e farina in un impasto. In questo modo la sapidità si distribuisce meglio.
Un piccolo trucco dei cuochi professionisti: un pizzico di zucchero può attenuare la percezione del salato, senza rendere il piatto dolce. Vale soprattutto per sughi, minestre e carni in umido. L’importante è non esagerare.
Panna fresca, latte o yogurt bianco possono stemperare il sapore troppo intenso, soprattutto nelle salse o nei piatti cremosi. Il risultato sarà più morbido e armonioso.
L’acidità può contrastare il salato. Una spruzzata di limone o un cucchiaino di aceto possono salvare insalate, verdure e alcuni piatti a base di carne o pesce.
Se il piatto non può più essere modificato, servilo con contorni neutri: riso basmati, patate lesse, pane tostato o verdure semplici. Diluiranno il gusto troppo sapido ad ogni boccone.
Con questi semplici rimedi, anche un piatto “salato per errore” può tornare delizioso. Un piccolo imprevisto ai fornelli non deve rovinare la cena: basta conoscere i giusti trucchi per trasformare un errore in un’occasione per migliorare!
Londra è un miscuglio culinario di culture che ci restituisce una città ricca di sapori…
Il Pandoro è un dolce che ci ricorda subito il Natale ed ora che si…
Esselunga, vari marchi producono la sua pasta e sono tutti brand davvero al top nel…
Arrivano nuovi sviluppi sulla vicenda del furto al Louvre. Una novità che potrebbe dare una…