Furto+al+Louvre%2C+novit%C3%A0+nelle+indagini%3A+ecco+cosa+%C3%A8+successo
degustamorbegnoit
/2025/11/25/furto-al-louvre-novita-nelle-indagini-ecco-cosa-e-successo/amp/
News & Tendenze

Furto al Louvre, novità nelle indagini: ecco cosa è successo

Arrivano nuovi sviluppi sulla vicenda del furto al Louvre. Una novità che potrebbe dare una svolta decisiva a tutte le indagini.

A più di un mese dal clamoroso furto avvenuto al Louvre, la polizia francese ha fermato anche il quarto e ultimo presunto membro della banda ritenuta responsabile del colpo. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine e legato agli altri tre sospettati arrestati nelle scorse settimane, è stato individuato martedì mattina nella regione parigina e posto in custodia cautelare con l’accusa di “furto in banda organizzata e associazione a delinquere”. Durante la stessa operazione sono state arrestate altre tre persone appartenenti al suo entourage.

Museo del Louvre (ANSA) – degustamorbegno.it

Secondo gli investigatori, con quest’ultimo arresto la banda che avrebbe agito il 19 ottobre – penetrando nel museo intorno alle 9:30 del mattino – sarebbe stata interamente individuata. Nonostante ciò, i preziosi rubati, una collezione di gioielli dal valore stimato di circa 88 milioni di euro, restano ancora introvabili. Le autorità non escludono che dietro il gruppo possa esserci un’organizzazione più ampia, incaricata di piazzare la refurtiva sul mercato illegale internazionale.

Tra gli arrestati figura anche un personaggio già noto al pubblico francese: il motociclista soprannominato “Doudou Cross bitume”, diventato una piccola celebrità sui social per i video delle sue acrobazie sulle strade di Parigi. La sua figura, però, ha assunto un contorno inatteso dopo le testimonianze di alcuni residenti di Aubervilliers, che lo descrivono come un giovane “gentile, sempre pronto ad aiutare”. Un ritratto confermato da un episodio raccontato dalla rete americana ABC News.

Il bizzarro episodio che coinvolge il ladro del Louvre

Ahmed Alla, 24 anni, ha infatti riconosciuto in “Doudou” l’uomo che, alcune settimane prima del furto, lo aveva soccorso sulla tangenziale di Parigi dopo essere rimasto senza benzina. “Tutti mi suonavano il clacson, ma lui è stato l’unico a fermarsi”, ha spiegato il giovane, descrivendo il motociclista come una persona calma e rassicurante. “Doudou” avrebbe persino spinto l’auto di Alla per 200 o 300 metri per metterla fuori dalla carreggiata, evitando che ricevesse una multa: Mi ha detto “così non ti faranno una sanzione di 135 euro”.

Museo del Louvre

Il gesto, raccontato come un atto disinteressato, ha contribuito ad alimentare il paradosso mediatico attorno alla figura del presunto ladro, definito da molti “ladro e gentiluomo”. Ma nonostante lo scalpore, gli inquirenti restano concentrati sull’obiettivo principale: ritrovare gli 88 milioni di euro di gioielli scomparsi e individuare eventuali complici nell’ombra.

Antonio Russo

Antonio Russo

Londra e la sua cucina: quali sono i piatti tipici della capitale inglese

Londra è un miscuglio culinario di culture che ci restituisce una città ricca di sapori…

3 giorni

Hai messo troppo sale mentre stavi cucinando? Nessun problema, basta seguire questi passaggi e risolvi tutto

Se per sbaglio hai messo troppo sale nelle tue pietanze basta seguire uno di questi…

3 giorni

La ricetta per il Pandoro perfetto: con questi trucchi sembrerà come quello comprato

Il Pandoro è un dolce che ci ricorda subito il Natale ed ora che si…

3 giorni

Esselunga, chi gli produce la pasta? Si tratta di vari top brand insospettabili

Esselunga, vari marchi producono la sua pasta e sono tutti brand davvero al top nel…

3 giorni